#commentiamoinsieme ... AMICI || 2° puntata serale con foto || Paola's corner

Come ogni domenica eccomi qui con il solito appuntamento per commentare il serale di Amici 2015.
Ieri sera è andata in onda la 2° puntata del serale e io oggi voglio proporvi le mie sensazioni su questa puntata con il solito commento per immagini.
E voi che ne pensate di questa seconda puntata? L'avete vista o no?
In ogni caso vi invito a leggere qui sotto, perchè in mezzo a tanta finzione qualche perla rara d'arte c'è stata.
Lasciatemi qui sotto le vostre opinioni!
ELIMINAZIONE: partiamo dalla fine e dall'eliminazione di Michele. Momento che aspettavo da tempo, anche da prima che iniziasse il serale. Nonostante ciò trovo che sia stato poco valorizzato da Elisa e dal format stesso, e gli riconosco una grande forza d'animo; nonostante anche io l'abbia criticato in modo assurdo penso che a 20 anni sopportare tutto e andare avanti non sia facile, ma nonostante ciò era uno dei più deboli. Ora aspetto solo che Shaila insegua il suo grande amico.

CORALE CANTO BLU: The sound of silence. Dico solo questo. Scelta super azzeccatissima di Elisa. Unica pecca? Luca e Paola era come se non ci fossero, la voce di Luca non si è sentita per nulla e quella di Paola solo in un microsecondo nei cori finali. Nonostante questo, gran bella performance.

BATTLE DI HIP HOP : Che dire, quando Giorgio smette di fare coreografie smielate e scende nel suo campo non ce n'è per nessuno. Questa battle dimostra il valore di un ballerino troppo sottovalutato, secondo me, in questo serale. Nonostante ciò il punto non lo porta a casa, trovandosi di fronte a una Valentina, per me sempre uguale a se stessa, che deve vincere almeno una sfida a puntata. Detto questo: CHAPEAU Giorgio!

MIGLIORE PERFOMANCE DELLA SERATA: Si, sono di parte. Si, Stash e i The Kolors sono i miei preferiti in assoluto (anche perchè il mio Davidino non c'è più). E si, mi sono commossa ascoltando questa canzone. Due voci legate alla perfezione, Alessandra Amoroso che sceglie di cantare un inedito dei ragazzi dimostra quanto i pezzi di questi ragazzi col ciuffo siano forti, gli archi hanno fatto il resto; ma la vera rivelazione resta Stash che riesce a mettersi addosso panni diversi in modo quasi perfetto. Questo duetto va guardato e ascoltato perchè è una perla rara.

BRIGA : del capitolo Briga non avrei voluto più parlare perchè il mio giudizio su di lui non è cambiato (a parte nel duetto con Tiziano Ferro di cui parlerò sotto), ma Loredana Bertè mi ha servito lo spunto per il commento su un piatto d'argento.Io trovo sbagliato il modo della Bertè di dire le cose ma trovo anche giusto il contenuto della maggior parte dei suoi pensieri. Briga non è un rapper, Caparezza lo è. Briga a 26 anni è ancora con una tutina a cercare di arrivare e non ha personalità, o forse ce l'ha ma costruita a tavolino, e a lungo andare questo non paga, anzi. Penso anche io che lui si ponga sopra tutti, che ci onori della sua presenza e che sia maleducato. Ed è inutile dire: se attacchi Briga sai che ti risponde perchè NON E' GIUSTO. Briga in 26 anni cosa ha fatto? Ha fatto migliaia di visualizzazioni su youtube e dato del "ghei" a destra e a manca.Ma mi dispiace dirtelo, caro Mattia, ma non vai avanti dicendo alla Bertè (che non è al top ma rimane una grande artista) che hai smesso di ascoltarla appena ha "osato" rivolgerti un'offesa. E non vai nemmeno avanti attaccando ragazzi che a 20 arrivano terzi a Sanremo e a 23 lo vincono. Il talento ce l'hai,ma impara a usarlo.

IL LAGO DEI CIGNI: Non mi ha entusiasmato ma anche qui ho trovato un Giorgo IMMENSO! In grado di staccarsi dai suoi movimenti scattosi per lasciarsi andare in qualcosa di molto lontano da lui ma che gli ha dato una grande credibilità artistica.

L'EMOZIONE: sono in grado di descrivere questa performance solo con una parola: emozione. Emozione allo stato puro, un cristian emozionato ed emozionante ha ballato tecnicamente bene e ha dimostrato la sua evoluzione. E' quello che , secondo me, ha fatto più progressi. Ed è anche quello che artisticamente sta diventando sempre più credibile.

Elogiare i Kolors per me è fin troppo semplice e quindi voglio limitarmi a dire una cosa: ascoltate la loro cover di Pompeii e ditemi se non sembravano gli ospiti internazionali ad Amici. Che in Italia un gruppo di ragazzi così talentuosi stia ancora tentando di emergere è l'emblema della situazione discografica italiano.

TIZIANO: superospite, super canzone e un super Tiziano. Mi ha persino fatto piacere Briga. Attualmente credo sia uno dei più  grandi artisti italiani. E non c'è altro da dire se non : INCANTO!

Commenti