Questa è la mia prima recensione di un film e spero che vi possa piacere l'idea di uno spazio dedicato al cinema anche su questo blog.
Il primo film che vi voglio recensire è SCRIVIMI ANCORA (Love,Rosie).
Il titolo tra parentesi è quello originale e a me piace molto di più rispetto a quello tradotto.
Il film è tratto dal libro di CECILIA AHERN (che io non ho letto ma sul quale mi sono informata).
In Italia è uscito il 30 ottobre del 2014, ma io di questo film non avevo sentito parlare per nulla. Infatti l'ho trovato spulciando sui siti di film nella sezione Romantici (la mia sezione preferita ahaha).
Su alcuni siti ho letto che le differenze col libro sono molteplici e si trovano in piccoli dettagli e soprattutto nel finale, che è lo stesso, ma nel libro avviene molti anni dopo.
La storia racconta di Rosie e Alex, amici fin dall'infanzia. O forse mai stati amici realmente. La trama è una di quelle da classico film americano, e forse questo non è un punto a favore del film; ma il modo per arrivare alla conclusione (che tutti immaginiamo fin dalla prima scena) non è convenzionale. Io mi aspettavo un film molto più banale e il punto di forza del film, secondo me, sta proprio in questo: elaborare una trama innovativa sulla base di una storyline vista e rivista in centinaia di film.
Un altro punto a favore del film è la colonna sonora (anche questa non convenzionale). Infatti troviamo un mix di canzoni prese da epoche lontane tra loro, e il risultato mi è piaciuto moltissimo.
A tratti il film appare surreale, però comico. Non è quel surreale tipico inglese/americano che a me non piace, è un surreale che ti strappa un sorriso e ti tiene incollata allo schermo.
Ciò che a molti può non piacere è il tirare alle lunghe una situazione,che tutti capiamo essere diversa da come Rosie la vede, dalla prima scena. Ma questa è la caratteristica che più mi è piaciuta.
Il finale è uno dei pochi finali di film che mi ha soddisfatto.
Insomma è un film adatto alle romanticone come me, a chi vuole passare un'ora e mezza in spensieratezza e a chi vuole ridere.
Se questi motivi non vi bastano ve ne suggerisco un altro: IL PROTAGONISTA MASCHILE Sam Claflin (già visto in Pirati dei Caraibi, Hunger games, Biancaneve e il cacciatore)
E' un film carino, che io riguarderei altre 100 volte per piangere ancora (romanticona mode on).
Nel complesso vale un 7-8 su 10.
Voi avete già visto questo film? Lo guarderete?
Scrivetemelo qui sotto insieme a consigli su film romantici da guardare sulla scia di questo.
Un bacio! P.
Commenti
Posta un commento